Da qualche anno la tutela del copyright fotografico sul web è passata dall’essere una perdita di tempo che non portava da nessuna parte, specialmente se si trattava di fotografie pubblicate in siti web di paesi diversi da quelli degli autori delle foto, a attività altamente efficace e remunerativa, e questo grazie ai nuovi “recupero crediti” spuntati in diversi paesi europei.

Nel giro di pochi anni la situazione del copyright si è totalmente capovolta. Dall’essere privi di armi per pretendere il pagamento delle proprie foto, i fotografi adesso hanno armi molto efficaci da poter utilizzare. Iscriversi a società come Photoclaim, Copytrack, Pic Rights e altre organizzazioni che sono appena nate o stanno nascendo, e lasciare che siano loro a cercare le foto pubblicate illegittimamente, quantificare i danni, identificare e contattare i publisher, i siti che hanno pubblicato le foto, e pretendere da loro un risarcimento, comprensivo di spese legali, se si vuol evitare di finire in tribunale.

E nel caso dell’Italia, non in un tribunale italiano, ma in quello del paese dove è residente il fotografo violato, in deroga a quanto stabilito nel principio generale per le controversie tra paesi dell’Unione Europea, che indicava nel foro del convenuto, cioè del presunto utilizzatore illecito di una fotografia, la giurisdizione competente in caso di contenzioso legale.

E’ possibile? E’ legale? Le intimazioni di agire in giudizio in un paese diverso, sono credibili? In questo mio articolo, che ha totalizzato il record di accessi e di commenti segnalazioni di persone che hanno ricevuto richieste di risarcimento, spiegavo come funziona Photoclaim, società di tutela dei diritti d’autore fotografici, con sede a Varsavia e con collaboratori avvocati in tutta l’Unione Europea.

Tra i centinaia di commenti e segnalazioni, c’è anche quello di Niko Trinkaus il fondatore di Photoclaim che ha contestato il punto di vista contenuto nell’articolo e ha chiesto una replica, che gli è stata ovviamente accordata. Dopo la replica, è cominciata una corrispondenza privata tra me e Photoclaim su ulteriori e singoli punti dell’articolo, che rischiava di diventare infinita, con reciproca insoddisfazione.

Così ho proposto a Daria Trinkhaus, founder e managing director di Photoclaim di fare una intervista. In coda all’articolo, l’originale intervista con domande e risposte in inglese.

copyright infringement photoclaim come funziona how does it work photography defender fechner legal
Daria Trinkhaus, founder e managing director di Photoclaim

Photoclaim è un’azienda polacca o tedesca? Chi sono i finanziatori ad oggi di Photoclaim?

PhotoClaim è un’azienda polacca registrata a Varsavia, fondata da Nico e Daria Trinkhaus nel 2015.

Sul vostro sito, invitate i fotografi a registrarsi a Photoclaim e a immettere le foto che vogliono tutelare. Come fate a sapere che il fotografo sia effettivamente il proprietario delle foto?

I fotografi devono confermare di essere gli autori delle fotografie già nella prima fase dell’iscrizione. Successivamente viene anche chiesto loro di firmare un Affidavit, un documento legalmente vincolante che conferma che sono gli autori. Il rischio di una dichiarazione falsa sarebbe troppo alto, quindi è difficile che qualcuno bari. Inoltre, il nostro software scoprirà le pagine in cui è stato dichiarato un altro creatore. In questo modo, possiamo scoprire una dichiarazione falsa.

Quali garanzie chiedete che il fotografo non abbia prima concesso i diritti delle fotografie a servizi gratuiti, banche dati per la stampa e altri servizi e che poi li abbia revocati e ora ne chieda i diritti?

Chiediamo se un fotografo stava dando alcune foto per uso gratuito già nella prima fase della registrazione. In caso affermativo, non teniamo traccia di tali foto nel nostro software o escludiamo i relativi siti Web con diritti dalle nostre ricerche. Se il fotografo ha concesso alcuni diritti fotografici e successivamente li ha revocati, informandone la controparte, questa è obbligata a rimuoverla dal proprio sito web. Se non lo fa, il fotografo ha il diritto di intraprendere un’azione legale.

Chi può iscriversi a Photoclaim? Può farlo anche chi non è un fotografo professionista, non è iscritto a nessun elenco, magari non ha nemmeno un’attività economica dimostrabile? Quali sono i requisiti per iscriversi a Photoclaim e quali controlli effettuate sui vostri iscritti?

Quasi tutti i nostri clienti sono fotografi professionisti o coloro che vogliono diventarlo (se le aziende preferissero acquistare foto invece di rubarle). I fotografi professionisti hanno i problemi maggiori con le foto rubate, per la qualità delle loro foto. Comunque, durante il processo di iscrizione, possiamo vederlo immediatamente.

Come trovate le fotografie e come determinate che siano illegali? Puoi descrivere la procedura esatta?

Ogni foto ha il suo “DNA”: una costellazione di pixel. Quindi, anche se una foto viene modificata, Google può comunque vederla. E se Google può vederla (la pagina viene visualizzata nei risultati), anche il nostro software può farlo. Una volta che scopriamo dal rapporto del nostro software che alcuni utilizzi potrebbero essere commerciali e illegali, chiediamo al fotografo se ha concesso i diritti per tali utilizzi. Se ritiene l’uso illegale, il caso viene inoltrato a un avvocato.

Come trovate i nomi e gli indirizzi a cui inviare le email?

Ogni caso è diverso e preferirei non rivelarlo.

Quando contestate l’uso illegale di un’immagine, avete un mandato specifico da parte del fotografo di agire su quella singola immagine, come prescritto dalle leggi europee?

Gli avvocati hanno il mandato di agire in nome dei fotografi. PhotoClaim non è uno studio legale: ci limitiamo a monitorare le foto, segnalare potenziali usi del copyright e passare i casi agli avvocati.

Nella sezione “Sentenze del tribunale” nel vostro sito web, ci sono alcune sentenze che ammetterebbero giurisdizioni diverse da quella del convenuto, Ma secondo alcune mie ricerche e secondo molti avvocati con cui ho parlato, la regola è che la giurisdizione competente è quella del convenuto, ovvero della parte che si ritiene abbia violato i diritti. Non vi sembra più corretto dire che il tema della giurisdizione competente è ancora molto discusso e non vi è certezza?

Senza conoscere i risultati esatti della tua ricerca, è difficile per me commentare questo. I casi che abbiamo pubblicato sul sito sono ciò che abbiamo sperimentato di persona e utilizzato per proteggere i diritti dei fotografi. Sono sicuro che se il nostro punto di vista fosse sbagliato, qualche tribunale avrebbe semplicemente respinto la nostra richiesta, ma ciò non è accaduto.

Nel vostro sito, nelle informazioni per i fotografi, è scritto che gestire un caso giudiziario reale è una scelta che spetta al fotografo. Se il fotografo decide di agire in tribunale, lo assisterete con i vostri avvocati fino alla fine del processo?

La vostra attività di reclamo e risarcimento del danno e relativi importi non distingue tra grandi editori di media, piccole e medie imprese, attività professionali, attività artigianali e siti web puramente amatoriali. Pensi che tutti debbano pagare la stessa cifra anche se c’è molta differenza tra un grande sito multimediale e, ad esempio, il sito di un falegname?

Se vai su Getty Images, ad esempio, il prezzo della foto è sempre lo stesso. Non importa se sei un editore piccolo o grande. Ed è lo stesso con le foto rubate: il pagamento che chiediamo equivale al prezzo che pagheresti se stessi acquistando la foto per la prima volta. A volte, tuttavia, se un’azienda mostra una prova legittima della difficoltà a pagare, i fotografi sono pronti a fare uno sconto.

Molte persone riferiscono di ricevere da voi email sempre molto aggressive e ultimative. Non pensi che questo possa essere configurato come stalking o altre pratiche illegali?

In primo luogo, le e-mail provengono da avvocati con cui lavoriamo – sia da Germania, Stati Uniti, Bulgaria, ecc. Dipende dagli avvocati, ma da quello che so, usano solo formulazioni legali standard. La reazione delle persone che le ricevono, tuttavia, possono essere varie e quindi le lettere potrebbero essere lette come aggressive da alcuni di queste.

La vostra tabella MFM, con la quale calcolate il valore della foto, il costo della licenza e relativo pagamento è valida in Germania, perché dovrebbe essere valida anche negli altri paesi membri dell’Unione Europea?

E perché non dovrebbe esserlo? Le cosiddette tabelle MFM vengono aggiornate annualmente e rappresentano il prezzo medio a cui si può acquistare una foto. Medio significa anche che i prezzi sono inferiori a quelli delle foto quando vengono regolarmente vendute, ad esempio tramite Getty Images. Legalmente, chiunque rubi una foto deve pagare il prezzo che solitamente il fotografo chiede. Il prezzo è un elemento estremamente soggettivo per ogni singolo fotografo, questo è difficile da far comprendere ai trasgressori, dal momento che confrontano solo una foto eccezionale e unica per la quale alcune aziende pagherebbero 5.000 € per una licenza annuale, con una foto stock generica che costa 50 €. Sebbene non tutti i nostri fotografi abbiano scelto di considerare congrua la tabella MFM, il suo utilizzo spesso fornisce all’avversario una visione più trasparente e un punto di vista terzo, di qual è il prezzo giusto per una foto.

Perché chiedete subito denaro in tempi molto stretti minacciando di andare in giudizio, invece di favorire il contatto tra il fotografo e il presunto colpevole, per concordare il valore reale e il prezzo giusto di una immagine?

Molti fotografi vengono da noi proprio perché questo contatto con i ladri di foto non ha funzionato. Sfortunatamente, molte aziende pagano per giornalisti, copywriter, trascurando di pagare altri contenuti di valore come le foto. Il valore reale delle foto è soggettivo. Per un fotografo, ha un valore diverso rispetto a un ladro di foto. Alcuni studi affermano che gli esseri umani reagiscono prima al contenuto visivo e solo successivamente al testo di una pubblicità. Tuttavia, come si vede, questo contenuto è spesso il meno considerato quando si tratta di costi. Se si vuole discutere il valore di un’immagine, è necessario farlo durante le trattative per acquistarla, che si svolgono prima di utilizzare la foto.

Il documento “Cease and desist” che chiedete agli utenti di firmare non è solo un invito a “cessare e desistere” ma implica il riconoscimento della colpa, l’accettazione della giurisdizione del paese dal quale scrive l’avvocato, e l’accettazione degli importi da voi calcolati come pagamento per la violazione. Pensi che questa impostazione sia corretta? Non pensi che sia una vera trappola tesa agli utenti?

E’ una domanda per gli avvocati dei singoli paesi, non per PhotoClaim. Non siamo noi a scrivere le lettere. Per quanto ne so, affinché tale dichiarazione sia valida, deve contenere determinate informazioni, altrimenti verrebbe respinta, in caso di ricorso successivo in tribunale. Comunque, tutto ciò che alla fine è incluso in tale dichiarazione, dipende dall’avvocato e dalla giurisdizione.

Da alcune verifiche che gli utenti hanno fatto e segnalato nel mio articolo, risulta che l’indirizzo email photography-defender.com, indirizzo da dove spesso arrivano le mail inviate dalla Germania, sia un mirror di Photoclaim in Polonia. Da dove provengono le comunicazioni email di Robert Fechner e Philipp Bikel, dalla Germania o dalla Polonia? Quando rispondo a Fechner, sto parlando con Fechner o un impiegato di Photoclaim a Varsavia?

PhotoClaim offre agli avvocati l’accesso al software in cui sono archiviati i dati per i casi. Tuttavia, nessuno di PhotoClaim invia mai email agli avversari. La comunicazione proviene SEMPRE da un avvocato. Nell’esempio citato, proviene da Robert Fechner o Filipp Bickel che sono residenti tedeschi. Siamo severi al riguardo. Possiamo aiutare nello stesso modo in cui una “segretaria” aiuterebbe con la comunicazione con il cliente e la gestione dei dati, ma la comunicazione è, alla fine, responsabilità degli avvocati.

Come vengono calcolate le spese legali che sommate agli importi di cui chiedete il pagamento? Sono diverse migliaia di euro, rispetto ad alcune email che appaiono nei testi e nelle impostazioni, sempre le stesse, così anche per le successive in risposta a richieste di chiarimenti. Puoi farmi un esempio di un caso che ha coinvolto così tante spese legali?

Questa è una domanda a cui deve rispondere un avvocato, non io. Dipende anche dalla giurisdizione.

Ritenete corretto chiedere che i pagamenti vengano effettuati direttamente sul conto corrente dell’avvocato e non su quello del fotografo?

Immagino che tu ti riferisca agli avvocati tedeschi. È così che viene fatto in pratica con diversi tipi di avvocati in Germania o anche in altri paesi. Hanno persino un conto bancario speciale per tali pagamenti. I nostri fotografi sono d’accordo, in quanto consente loro di risparmiare semplicemente ottenendo un estratto conto mensile consolidato e un pagamento.

La sensazione che ho è che Photoclaim abbia scambiato la protezione del copyright per un business aziendale. Voi fate passare questa attività come aiuto ai fotografi colpiti da ingiustizie, ma quello che sembra è che vi preoccupiate poco dell’effettiva tutela del diritto d’autore e molto di incamerare denaro. Se così non fosse, chiedereste meno soldi e favorireste la trattativa tra utente e fotografo. Il tuo punto di vista?

Immagina questo: hai investito molto nell’attrezzatura fotografica. Investito il tempo per vendere le foto. Tuttavia, alla fine, non puoi coprire le bollette perché ci sono migliaia di persone che usano le tue foto ma non le pagano. Questa è la realtà per molti fotografi. E credimi, le filigrane o altre protezioni simili semplicemente non impediscono alle persone di scattare foto da Google “gratuitamente”. E sì, siamo molto interessati ai fotografi che si guadagnano il loro stipendio se vengono utilizzate e pagate le loro foto. Anche quando apriamo il nostro software ogni mattina, abbiamo ben presente il nostro motto: “Fai in modo che i fotografi paghino equamente il loro lavoro e consenti loro di avere una mente libera e creativa”. Questo è come un mantra per tutte le persone in PhotoClaim. E se ci paragonassi a società simili, dovresti notare che addebitiamo soldi ai fotografi solo se li aiutiamo a percepire i loto legittimi compensi e solo nella misura in cui crediamo di portare valore. Crediamo che i fotografi dovrebbero concentrarsi sulla creazione della loro arte invece di discutere con i ladri di foto. Guarda i commenti sotto il tuo articolo. Ti piacerebbe ricevere così tanta aggressività e accuse di essere un estorsore ogni giorno solo perché apprezzi il tuo lavoro (e conosci i tuoi costi) più di qualcuno che è stato sorpreso a rubare? Rimarresti lo stesso creativo? PhotoClaim lavora con gli avvocati per una semplice triste realtà: sono poche le persone che capiscono quanto costa realizzare una foto di alta qualità (per il mio partner a volte ci vogliono anche 8 ore per una fotografia). E sono poche le persone che trattano seriamente il copyright e conoscono le conseguenze della loro azione (senza privare i fotografi dei loro guadagni). Pertanto, sono poche le persone che risponderebbero cortesemente a una semplice lettera in cui si chiede di pagare il canone. Finché questa è la realtà, lavoriamo con gli avvocati e lasciamo che siano i tribunali a decidere sulla giustizia.

In definitiva quale è la base giuridica per la quale credete di poter agire in giudizio anche in paesi diversi da quelli della persona che avrebbe commesso la violazione (che è la regola generale per le controversie tra persone residenti in paesi diversi)? Quale è la fonte normativa? (a questa domanda, fatta successivamente alle altre, ha risposto un non meglio specificato, avvocato tedesco, ndr).

Il diritto dell’UE e il diritto tedesco sono molto chiari quando si tratta di questioni sulla giurisdizione e sulla legge applicabile in caso di violazione del copyright. L’applicazione della giurisdizione tedesca ai sensi dell’art. 7 par. 2 del Regolamento UE n. 1215/2012 (Bruxelles) è normalmente utilizzato dai tribunali. Ciò è stato possibile – in riferimento al regolamento predecessore art. 5 par. 3 del Regolamento n. 44/2001 (Bruxelles I) – dalla Corte di giustizia europea (sentenza del 22 gennaio 2015, Hejduk, C-441/13, EU: C: 2015: 28) nonché dal verdetto della Tribunale federale tedesco (Bundesgerichtshof, Urteil vom 21.4.2016, I ZR 43/14). In caso di violazione del diritto d’autore su Internet, il tribunale di ciascuno Stato membro è competente all’interno dell’UE in cui è stata commessa la violazione (luogo dell’azione) o in cui il sito Web su cui è stata resa disponibile l’opera protetta da copyright (luogo di successo). Pertanto, il tribunale tedesco è responsabile, a condizione che il contenuto in violazione fosse disponibile su Internet e accessibile in Germania. Secondo la Corte di giustizia europea, non è una questione se il sito web in questione sia “diretto” allo Stato membro del tribunale adito, ma la sua semplice accessibilità in uno Stato membro giustifica la giurisdizione del tribunale in quello Stato membro. Ciò è in linea con la Corte Federale Tedesca che stabilisce che “per la giurisdizione internazionale dei tribunali tedeschi è sufficiente la semplice recuperabilità del sito web in Germania”.
Secondo il diritto internazionale e il diritto privato internazionale dell’UE e della Germania, i tribunali tedeschi applicheranno il diritto tedesco a questa materia in un procedimento giudiziario. Ai sensi dell’art. 5 par. 2, inviato. 2 della Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche (di seguito “Convenzione di Berna”) e dell’art. 8 del Regolamento n. 864/2007 (Roma II) la legge applicabile è limitata alla legge del paese in cui è stato commesso l’atto di contraffazione (lex loci protectionis o principio del paese di protezione).
Secondo la legge e la giurisdizione tedesche (vedi sopra), il luogo di azione per l’infrazione è anche in Germania se il server in questione si trova all’estero, ma è possibile accedere al contenuto in Germania. Alla luce della suddetta legge nazionale (in questo caso la legge italiana) è assolutamente irrilevante. I tribunali tedeschi applicheranno solo la legge tedesca. Non è più un problema far rispettare i pagamenti all’interno dell’Unione Europea; i bordi non arrestano il processo.

Questo è il punto di vista di PhotoClaim. A questo punto, non resta che passare la parola agli avvocati in grado di confutare questa tesi.

Di seguito le domande e le risposte in originale inglese.

Is Photoclaim a Polish or German company? Who are the funders to date of Photoclaim?

PhotoClaim is a Polish company registered in Warsaw, founded by Nico and Daria Trinkhaus in 2015.

You invite photographers to sign up for Photoclaim and indicate which photographs they consider stolen. How do you know that the photographer is telling the truth? That the photos are actually hers? For example, that he has not stolen them in turn, relying on your service?

The photographers need to confirm that they are the creators of the photographs already in the first stage of the signup. Later they are also asked to sign an Affidavit – a legally binding document confirming that they are the creators. The cost of a false statement would be too high, so it rather does not happen that someone would cheat. Besides, our software would discover pages where another creator has been stated. In this way, we can discover a false statement.

What guarantees do you ask that the photographer did not first grant the rights of the photographs to free services, databases for the press, and other services and that he then revoked them and now asks for the rights?

We are asking if a photographer was giving some photos for free use already in the first step of registration. If yes, we do not track those photos in our software, or we exclude the websites with rights from our reports. If the photographer gave some photo rights and later revoked them, while informing the second party about it, the second party is obliged to remove it from their website. If they do not do it, the photographer has the right to take legal action.

Who can sign up for Photoclaim? Can anyone who is not a professional photographer, is not registered in any list, maybe not even have a demonstrable economic activity? What are the requirements to enroll in Photoclaim and what controls do you make on your subscribers?

Almost all our clients are professional photographers or those who want to become one (but companies rather steal their photos instead of buying). Photographers who are professional (their photos are of great quality) have the biggest trouble with stolen photos. So, during out application process, we can see that immediately.

How do you find the photographs and how do you determine that they are illegal? Can you describe the exact procedure?
Every photo has its own “DNA” – constellation of pixels. So even if a photo is modified, Google can still see it. And if Google can see it (page is displayed in their results), our software can see it too. Once we find that some use from our software’s report might be commercial and illegal, we ask the photographer if he granted the rights to use it. If he considers the use as illegal, the case is forwarded to a lawyer.

How do you find names and addresses to send emails to?

Each case is different, and I would prefer to not disclose it.

When you contest the illegal use of an image, do you have a specific mandate from the photographer to act on that single image, as European laws prescribe?

Lawyers have a mandate to act in the name of photographers. PhotoClaim is not a law firm – we just monitor the photos, report potential copyright uses and pass the cases to lawyers.

In your Court Rulings section in your website, there are some judgments about the competent jurisdiction in the European Union. But according to my research there are many other sentences that say otherwise. Don’t you think it is more correct to say that the subject of competent jurisdiction is still much discussed and it is not a question of certainties?

Without knowing the specific judgements that you found in your own research, it’s difficult for me to comment on this. The judgements on our website are what we found and have been using to protect the rights of photographers. I’m sure if our point of view was wrong, some court would simply dismiss our claim – but that did not happen.

On your site, in the information for photographers it is written that operating an actual court case is a choice that belongs to the photographer. If the photographer decides to act in court, will you assist him with your lawyers until the end of the trial?
Yes

Your dispute activity does not differentiate between large media publishers, small and medium-sized enterprises, professional activities, craft activities and purely amateur websites. Do you think everyone has to pay the same amount even if there is a lot of difference between a large media site and, for example, a craftsman’s website?
If you go to Getty Images, for example, the price for the photo will be the same. No matter if you are a small or bigger publisher. The same with stolen photos – the payment is almost as if you would buy it in the first place. Sometimes, though, if a company shows legitimate proof of their insolvency, photographers are ready to resign from a part of their claim.

Because many people report that they receive many emails from you, always very aggressive and ultimative. Don’t you think this can be configured as stalking or other illegal practices?
First, the e-mails are from lawyers with whom we work – be it from Germany, US, Bulgaria, etc. It depends on the lawyers, but from what I know, they just use standard legal formulations. The reaction to them, though, might be very personal and therefore the letters might be read as aggressive by some individuals.

Your MFM table, with which you establish the costs of licenses, valid in Germany, why should it also be valid in the other member countries of the European Union?

Why shouldn’t they be? The so-called MFM tables are updated yearly and represent the average price for which one can purchase a photo. Average also means the prices are lower than what the photos are actually sold, for example, via Getty Images. Legally, anyone who steals a photo has to pay the price that the photographer usually charges. Since the pricing is extremely subjective to each individual photographer, this is hardly understood by infringers, since they just compare a great and unique photo for which some company would pay 5.000€ for an annual license to a generic stock photo that goes for 50€. While not all our photographers chose to charge only MFM, using it often provides the opponent with more transparent insight into what is the fair price for a photo.

Why do you immediately demand money within a tight deadline, instead of favouring contact between the photographer and the alleged culprit, to agree on the real value of an image?
Many photographers come to us because exactly such contact with photo thieves did not work. Unfortunately, many companies pay for journalists, copywriters, while neglecting to pay for other valuable content – photos. The real value of the photos is subjective. For a photographer, it has a different value than for a photo thief. Some studies say that humans react first to visual content and only then to the text in an advertisement. However, as we see, this content is often the least appreciated.
If one wants to discuss the value of an image, one needs to do so in during the negotiations to purchase it – which take place before using the photo.

The Cease and desist document that you ask users to sign is not only an invitation to “cease and desist” but implies acknowledgment of the fault, acceptance of the German jurisdiction, acceptance to consider the amounts calculated by you as valid for the violations. Do you think this setting is correct? Don’t you think it’s a real trap that you tend to users?

Again, it’s a question for lawyers, not PhotoClaim. From what I know, for such declaration to be valid, it must contain certain information, otherwise, it’s rejected by the court later on. Although, what in the end is included in such declaration, depends on the lawyer and the jurisdiction.

From some checks that users have made, it turns out that the email address photography-defender.com leads directly to photoclaim in Poland. Where do Robert Fechner and Philipp Bikel’s email communications come from? From Germany or Poland? When I reply to Fechner, am I talking to Fechner or an employee of Photoclaim in Warsaw?

PhotoClaim gives lawyers access to the software where the data for cases is stored. However, nobody from PhotoClaim ever sends e-mails to opponents. The communication ALWAYS comes from a lawyer. In the mentioned example, it comes from Robert Fechner or Filipp Bickel who are German residents. We are strict about it. We can help in the same way as a “secretary” would help with client communication and data management, but the communication is, in the end, the responsibility of the lawyers.

How are the legal fees you ask the user to pay calculated? They are several thousand Euros compared to some emails, clearly always the same, just as the replies you send in response are often the same. Can you give us an example of a case involving so much legal fees?

This is a question to be answered by a lawyer, not me. This also depends on the jurisdiction.

Do you consider it correct to ask for payments to be paid directly to the attorney’s current account and not to the photographer’s?

I guess you are referring to German lawyers. It’s how it is done in practice with different kind of lawyers in Germany or also other countries. They even have a special bank account for such payments. Our photographers are okay with it, as it saves them work by simply getting a monthly consolidated billing statement & payment.

The feeling is that Photoclaim has mistaken copyright protection for a business. And for this you need to pass this activity as a resolution of injustices, but the reality is that you are concerned little about the effective protection of copyright and instead very much interest the income of money. If this were not so, you would ask for less money and favor the negotiation between user and photographer. Your point of view?

Imagine that: you invested a lot into photography equipment. You invest your time to sell your photos. However, in the end, you cannot cover your bills because there are thousands of people using your photos but they are not paying for it. This is the reality for many photographers. And believe me, watermarks or other similar protection simply do not stop people from taking photos from Google “for free”.
And yes, we are very interested in photographers earning their salary if their photos are used. Even when we open our software every morning, we see the motto “Get photographers fair pay for their work and enable them to have a free and creative mind”. This is like a mantra for all people in PhotoClaim. And if you would compare us to similar companies, you would have to notice that we charge photographers only if we help them and only as much as we believe we bring value.
We believe that photographers should focus on creating their art instead of arguing with photo stealers. Look on the comments under your article. Would you like to have so much aggression and blame on a daily basis only because you value your work (and you know your costs) more than someone who has been caught stealing? Would you stay creative?
PhotoClaim works with lawyers because of a simple sad reality: there are few people who understand how much it costs to create a high-quality photo (for my partner it sometimes takes even 8 hours for one photograph). And there are few people who treat copyright seriously and know the consequences of their action (depriving photographers of their earnings). Therefore, there are few people who would answer politely to a simple letter asking to pay the license fee. As long as this is the reality, we work with lawyers and leave the courts to decide on justice.

What I would like to know is which regulatory tool Photoclaim lawyers use in the case of the German judgments. In the Italian case, from the Milan court, I read that the legislative instrument is the European regulation for small claims. In the case of the judgments of the courts in Germany, against Italian users, what is the normative source? Still the same regulation, or other laws / regulations?

For the regulatory verdicts on which our German lawyers base their lawsuits, I actually asked one of them. He wrote me, what usually he answers to opponents for this question. It’s a lot of lawyer talk so hold on 🙂 

EU law and German law is very clear when it comes to questions about the jurisdiction and governing law in the case of copyright infringements. The Application of German jurisdiction according to Art. 7 para. 2 of EU Regulation No. 1215/2012 (Brussels Ia) is used by the courts. This is verified – in reference to the predecessor regulation Art. 5 para. 3 of Regulation No. 44/2001 (Brussels I) – by the European Court of Justice (Judgement of 22 January 2015, Hejduk, C-441/13, EU:C:2015:28) as well as by the verdict of the German Federal Court (Bundesgerichtshof, Urteil vom 21.4.2016, I ZR 43/14).
 
In the case of copyright infringements on the Internet, the court of each Member State is competent within the EU in which either the infringement has been carried out (place of action) or in which the website on which the copyrighted work was made available (place of success). Therefore, the German court is responsible, as long as the infringing content was available on the Internet and accessible in Germany. According to the ECJ, it is not a matter of whether the website in question is “directed” to the Member State of the court seised, but its mere accessibility in a Member State justifies the jurisdiction of the court in that Member State.  This is in line with the German Federal Court who stipulates that “for the international jurisdiction of German courts, the mere retrievability of the website in Germany is sufficient”.
 
According to the international law and international private law of the EU and Germany, German courts will apply German law to this matter in a court proceeding. In accordance with Art. 5 para. 2, sent. 2 of the Berne Convention for the Protection of Literary and Artistic Works (hereafter the ‘Berne Convention’) and Art. 8 of the Regulation No. 864/2007 (Rome II) the applicable law is restricted to the law of the country in which the act of infringement was committed (lex loci protectionis or country of protection principle).
 
According to German law and jurisdiction (see above), the place of action for the infringement is also in Germany if the server concerned is located abroad, but it is possible to access the content in Germany. In the light of the above national law (in this case the Italian law) is absolutely irrelevant. German courts will apply only German law.
 
It is no longer a problem to enforce payments within the European Union; borders do not stop the process.