Ogni azienda ha i suoi valori. Dalla sua storia, alla sua professionalità. Dal suo saper fare, alla sua capacità di innovazione. Dal suo passato al suo futuro, inteso come capacità di immaginarsi da qui al prossimo secolo. E non solo come idea imprenditoriale e manifattura di prodotto, ma anche come parte integrante di una comunità: il territorio dove opera, le persone che vi lavorano, l’ambiente circostante, il benessere collettivo.

L’azienda moderna è quella capace di raccontarsi e raccontare in cosa crede, in cosa spera, quale è la sua visione di futuro e quali strade ha intenzione di percorrere per raggiungerlo.

E’ questa l’idea che ha ispirato Io Sughero, un progetto di comunicazione di Sace Components, azienda marchigiana leader in Italia specializzata nel commercio e produzione di semilavorati in sughero per bioedilizia, moda, imbarcazioni, arredamento e semilavorati industriali, che ha voluto investire in una forma di comunicazione diversa dalle solite vie che si scelgono in questo caso, scegliendo di parlare di un materiale naturale, di una eccellenza manifatturiera per comunicare un percorso che unisca sia l’eccellenza di prodotto con l’idea di sostenibilità ambientale e di economia circolare per il futuro.

Io Sughero è un progetto di Sace in collaborazione con Italia Circolare a cui ho contribuito per la scrittura dei testi del primo manifesto di sostenibilità del materiale sughero, nel quale si raccontano le proprietà di un materiale straordinario, del tutto rinnovabile che, come diceva Italo Calvino parlando dei classici immortali della letteratura, “non ha mai finito di dire quello che ha da dire“.

Il sughero è un materiale eccezionale e il manifesto di sostenibilità lo racconta in tutti i suoi aspetti e potenzialità eccezionali. E quella di Sace è senz’altro una scelta di valore, raccontare un materiale nell’ottica non sono della sua qualità ma anche del valore per il futuro, allo scopo di informare i consumatori, ma anche i cittadini, sull’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare come principi irrinunciabili per un futuro migliore del nostro presente.

Qui il manifesto di Io Sughero. Qui l’articolo di Italia Circolare che lo racconta.

Pubblicità