Articolo per la sezione Storie di Italia Circolare, il portale che valorizza, racconta e comunica la cultura dell’Economia Circolare in Italia e il suo impatto sociale, economico e formativo sui territori.

Dai diamanti non nasce niente, dal riso può nascere l’oro. Parafrasare un celebre verso di Fabrizio De Andrè è forse il modo più efficace per descrivere i tanti utilizzi e riutilizzi degli scarti della lavorazione del riso. Quelli che una volta erano considerati irrimediabilmente come rifiuti di cui disfarsi, oggi diventano nuova risorsa e materia prima in tanti ambiti, alcuni davvero insospettabili, come i farmaci antitumorali o gli pneumatici delle automobili. Il riso può arrivare finanche a ricreare se stesso, in una mirabile sinergia di riutilizzo circolare utilizzando le capsule esauste delle macchine del caffè.

Continua su Italia Circolare

Pubblicità