Per Italia Circolare, il sito dedicato all’economia sostenibile e circolare, ho raccontato lo stato dell’arte del turismo sostenibile e le sue prospettive future.
Un volo aereo potrà anche essere low cost per le nostre tasche, ma per l’ambiente ha un costo molto più alto e senza alcuna differenza con un volo regolare di linea. Ogni giorno, secondo Flight Radar, il sito che monitora il numero di voli giornalieri in tutto il pianeta, volano oltre duecentomila aerei nello spazio delle 24 ore e il costo in termini di inquinamento ambientale è salatissimo.
L’industria dei viaggi aerei genera oltre 600 milioni di tonnellate di Co2 e secondo la California Institute of Technology va oltre il 10% (altre fonti citano il 13%), sul totale dell’effetto serra, mentre il traffico aereo di un aeroporto come Fiumicino o Malpensa immette in un solo giorno nell’atmosfera gas inquinanti pari a 350 mila auto non catalizzate.