Per Italia Circolare mi occupo di una colossale iniziativa cinese. La costruzione di una città interamente autonoma e completamente sostenibile e circolare.

Self-Sufficient City è un progetto per una città di 2.5 milioni di abitanti, pari all’intera città di Roma, progettato in modo da permettere agli abitanti di doversi spostare il minimo possibile, avendo praticamente tutto sotto mano e vivendo in un ambiente sano ed ecologico, dove tutte le risorse sono rinnovabili e riciclate. È stata progettata in modo da funzionare anche in caso di lockdown per future epidemie prevedendo interi distretti in grado di restare autosufficienti. “Una nuova vita urbana, basata sulla bioeconomia circolare”, si legge nel progetto.

L’investimento di Self-Sufficient City è mostruoso. 580 miliardi di dollari, già stanziati dal governo cinese, per costruire la città, più altri 91 per le infrastrutture di collegamento. E anche il timing è a livello cinese: fine delle costruzioni nel 2022, inizio del trasferimento di popolazione e uffici nel 2035, entro il 2050 tutto sarà operativo, Ma probabilmente, visti i tempi cinesi, sarà completata anche prima. 

L’articolo completo su Italia Circolare 

Pubblicità