Il Governo è in conclave da 48 ore per cercare una soluzione per la Tav. Ecco i piani su cui Conte, Salvini e Di Maio stanno febbrilmente lavorando.
TAR
Il piano prevede di autorizzare i bandi ma un minuto dopo sospenderli con la scusa di un ricorso al Tar. Dato che il Tar non c’entra nulla e la figura monumentale di merda è assicurata, si chiederebbe di farla fare a quello che nel settore è considerato un serissimo professionista: il Codacons. Mentre tutti cominciano a ridere e i social si distraggono con i tweet del presidente Codacons Rienzi sulla TAV dei Savi di Sion, il governo avrebbe tempo di arrivare alle elezioni Europee.
Fattibilità del piano: 20%. Possibilità di riuscita: 1%
TAC
Il piano prevede di autorizzare i bandi ma di cambiarne l’oggetto. Non più bandi per la costruzione della TAV ma della TAC, una gigantesca macchina per la tomografia assiale computerizzata da posizionare attorno alla montagna della val di Susa per una analisi patologie-benefici finalmente definitiva dello stato di salute della montagna, al fine di di evidenziarne possibili patologie che mettano in pericolo la galleria. Ad esempio se la montagna dovesse avere un tumore, o peggio, delle metastasi, ne deriverebbe un serio pericolo per i viaggiatori che potrebbero essere infettati da simili malattie contagiose. Già con il solo piano di costruzione della Maxi Tac il governo avrebbe tempo di arrivare alle elezioni europee.
Fattibilità del piano poco %. Possibilità di riuscita: 0,0001%
TRAM
Il piano prevede che tutti si attacchino al tram. Da venerdì notte dopo mezzanotte tutto il governo esce da Palazzo Chigi uno alla volta, con cappello, occhiali da sole e cappuccio e sparisce nella notte. Al centralino e ai telefoni di tutti viene istallata una segreteria con lo stesso messaggio che dice: “Siamo momentaneamente impegnati a preparare un 2019 bellissimo e non possiamo rilasciare anticipazioni. Lasciate un messaggio dopo il Pil e sarete richiamati da Toninelli“. Il timore di parlare con Toninelli dovrebbe convincere tutti a rinunciare di chiedere di essere richiamati. Con questo piano il governo avrebbe il tempo di arrivare alle elezioni europee, ma con il rischio che quando queste arrivino, nessuno più si ricordi da chi era composto il governo.
Fattibilità del piano 0%. Possibilità di riuscita: bosone di Higgs.